Il Museum Ladin Ciastel de Tor nell’ambito del progetto di ricerca “Gente di Val Badia, ieri e oggi – L’influenza dello sviluppo socioeconomico sugli abitanti e sul territorio” cerca un/a collaboratore/trice scientifico/a
La più grande estinzione di massa nella storia della Terra e i paralleli con l’odierna crisi climatica sono il tema di una nuova mostra al Museum Ladin Ciastel de Tor. Sarà presentata il 14 giugno.
Citazioni da opere della letteratura mondiale, diari di viaggio, lettere e diari sulle impressioni di viaggiatrici e viaggiatori sulle Dolomiti sono riuniti nel libro di Ingrid Rungaldier, che sarà presentato al Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano il 23 maggio.
“TOR” di Lois Anvidalfarei è un’installazione permanente che fa parte del complesso edilizio del Museum Ladin Ciastel de Tor.
Opere del pittore tedesco Siegward Sprotte e un’installazione dell’artista badiota Lois Anvidalfarei sono state presentate sabato, 3.maggio, dal Museum Ladin nella sua sede di San Martino in Badia.
Il Museum Ladin apre i battenti il 1° maggio: la sede centrale di San Martino in Badia, il Museum Ladin Ciastel de Tor, presenta la cultura e la storia del territorio ladino, mentre la filiale di San Cassiano, il Museum Ladin Ursus ladinicus, illustra la formazione delle Dolomiti e la vita dell’orso delle caverne. Maggio inoltre è tutto all’insegna della letteratura tedesca e ladina.